Tsaatan, gli ultimi allevatori di renne della Mongolia
17 – 27 Ottobre 2026
Gli ultimi allevatori di renne Tsaatan, poche centinaia, sono l’unico gruppo di nomadi rimasti nella Mongolia settentrionale e si spostano tra i monti Sayan sconfinando anche in Russia, nella repubblica di Tuva.
Una visita alla comunità Tsaatan è un'esperienza affascinante. È una rara occasione per conoscere uno stile di vita tradizionale unico, ancora poco contaminato dalla modernità. A differenza dei gruppi etnici di allevatori di renne della Russia, la tribù Dukha, cavalca gli animali e ne utilizza il latte per produrre formaggio. Durante la nostra spedizione soggiorneremo con gli allevatori e avremo l'opportunità di apprendere come avviene la mungitura e come si produce il formaggio. Il remoto territorio nel quale ci muoveremo è un susseguirsi di grandi laghi e imponenti montagne che pochi occidentali hanno avuto la fortuna di vedere. Viaggio esclusivo per il nostro gruppo composto da 15 persone massimo. La vostra guida durante questa avventura sarà Piero Bosco.
Programma
17 Ottobre
Volo Milano/Roma – Ulaanbaatar.
Pernottamento a bordo.
18 Ottobre
Arrivo a Ulaanbaatar.
Visita della città, la grande piazza Sukhbaatar e il centro prima del trasferimento in albergo.
Pernottamento presso Hotel***.
19 Ottobre
Volo Ulaanbaatar – Murun.
Appena arrivati ci dirigeremo al lago Khuvsgul, che è il secondo lago d’acqua dolce dell’Asia per dimensioni, dopo il lago Bajkal. Si trova nel nord-ovest della Mongolia, vicino al confine con la Russia, ai piedi dei Monti Sayanorientali. Il tragitto si svolgerà interamente su strade asfaltate attraverso un territorio selvaggio fino a raggiungere il lago dove potremo goderci il panorama grandioso.
Pernottamento presso Hotel***.
20 Ottobre
Dopo la colazione, partiremo per il villaggio di Ulaan-Uul, situato a nord-ovest della città di Murun. Ci sono diversi fiumi e passi di montagna lungo il percorso. La giornata prevede numerose soste nei punti panoramici e pranzo al sacco.
Pernottamento in una tenda o in una baita di legno.
21 Ottobre
Partenza al mattino presto per il villaggio di Tsaagan Nuur. Una volta giunti a destinazione dovremo procedere alla registrazione presso il quartier generale dell’esercito, questa regione è infatti soggetta a particolari e stringenti limitazioni di ingresso.
Solo più tardi potremo incontrare la famiglia nomade che si occuperà dei trasporti per arrivare al campo Tsaatan che incontreremo nella taiga. Avremo l’occasione di gustare cibo tradizionale mongolo fatto in casa e potremo bere latte di cavalla, usanza prettamente mongola.
Pernottamento in Ger.
22 Ottobre
A bordo di autovetture 4×4 o minivan (per chi lo desidera è possibile anche spostarsi a cavallo) ci sposteremo nei pressi del confine meridionale della Siberia attraverso la taiga. L’ambiente, il paesaggio, le montagne, i ruscelli, la tundra che si sostituisce alla taiga sono spettacolari e se saremo fortunati potremo incontrare i Cervi.
Giunti all’accampamento avremo un primo assaggio della grande ospitalità degli allevatori di renne. Pernottamento nella tenda tradizionale degli Tsaatan.
23 Ottobre
Giornata intera all’accampamento durante la quale potremo condividere la vita quotidiana con gli allevatori di renne, cavalcare una renna e aiutare nelle attività quotidiane, dalla mungitura alla produzione del formaggio e magari condividere qualche gioco con i bambini.
Pernottamento nella tenda tradizionale degli Tsaatan.
24 Ottobre
Oggi lasceremo i nostri ospiti e la loro terra selvaggia e incontaminata per fare ritorno a Tsaagan Nuur.
Pernottamento in Ger.
25 Ottobre
Dopo la colazione, partiremo per Murun. Ci sono diversi fiumi e passi di montagna lungo il percorso. La giornata prevede numerose soste nei punti panoramici e pranzo al sacco.
Pernottamento presso Hotel***.
26 Ottobre
Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo Murun – Milano/Roma.
Pernottamento a bordo.
27 Ottobre
Arrivo a Milano/Roma.
* Si tratta di una vera e propria spedizione in zone scarsamente esplorate per cui il programma potrebbe essere svolto in maniera diversa a causa delle condizioni meteo o dell’avvistamento di animali; è fondamentale essere flessibili.
Contatti
Il viaggio comprende:
- Tutti i pernottamenti in camera e tenda doppia con prima colazione inclusa. 4 persone per Yurta (potrebbe essere disponibile anche la doppia ma al momento non è possibile la conferma.
- Tutti i pasti da Ulaanbaatar a Murun.
- Tutti i trasferimenti.
- Tutte le escursioni indicate nel programma.
- Accompagnatore dall’Italia per tutto il viaggio.
Non incluso:
- Pasti non indicati.
- Bevande alchooliche.
- Voli.
- Eventuali costi aggiuntivi imprevisti a causa di ritardi e/o soste forzate dovute ai collegamenti aerei, inclusi cambi di volo, hotel e pasti aggiuntivi.
Prezzo
Euro 4700,00
(Single Supplement Euro 800)
THE GREAT MIGRATION + TSAATAN REDUCTION Euro 500,00