Capodanno 2027 – Nuova Zelanda, selvaggio sud
26 Dicembre 2026 – 10 Gennaio 2027
Partenza speciale in esclusiva per il nostro gruppo, 15 persone massimo. Viaggio alla scoperta della natura incontaminata dell’isola meridionale della Nuova Zelanda
che ci porterà a raggiungere gli angoli più remoti e selvaggi di questa terra fantastica, fuori dai normali circuiti turistici, con una particolare attenzione al comfort e alla scelta di strutture alberghiere di alto livello e situate in luoghi particolarmente panoramici. Un’esperienza che va oltre l'ordinario, dove ogni giorno sarà una nuova scoperta, un viaggio unico nel suo genere nel quale esploreremo il territorio dal cielo, dal mare e dalla terra. Faremo esperienze straordinarie come visitare una grotta ricoperta di Larve luminescenti, osservare le stelle dal Mt. John Observatory, raggiungere il Tasman Glacier in elicottero per una passeggiata, navigare alla ricerca delle Balene, delle Otarie, dei Leoni Marini di Hooker e degli Albatri, visitare colonie di Sula australiana o di Pinguino dagli occhi gialli o ancora di Pinguino minore blu. La vostra guida durante questo viaggio straordinario sarà Piero Bosco.
Programma
26 Dicembre
Volo Milano/Roma – Queenstown.
Pernottamento a bordo.
27 Dicembre
In volo.
Pernottamento a bordo.
28 Dicembre
Arrivati a Queenstown ci dirigeremo subito verso nord passando pittoresco Lago Hayes. Incontreremo successivamente Arrowtown, una cittadina ricca di storia che risale all’epoca dell’estrazione dell’oro. Lungo il percorso potremo visitare una cantina nei pressi di Gibbston o Bannockburn, dove si trovano diverse aziende vinicole. Risaliremo quindi verso il Lindis Pass e superato il lago Pukaki raggiungeremo finalmente Tekapo.
Circondato dagli spettacolari paesaggi delle Alpi meridionali, il Lago Tekapo è il lago glaciale più grande e più alto della Nuova Zelanda. Sulle rive dal lago si trova il lussuoso resort dove passeremo la notte.
Pernottamento presso Hotel Peppers Bluewater Lake Tekapo***** deluxe vista lago.
29 Dicembre
Oggi ci attende una giornata colma di emozioni forti. Raggiungeremo a bordo di elicotteri una delle meraviglie naturali della Nuova Zelanda, il ghiacciaio Tasman, il più lungo del paese. Dopo un emozionante volo tra le montagne atterreremo a circa 1200 metri di quota dove trascorreremo un paio di ore sul ghiaccio per goderci il paesaggio straordinario fatto di crepacci, rigagnoli e ruscelli sinuosi. Potremo passeggiare su un terreno dolcemente ondulato sotto le vette più alte delle Alpi meridionali, i monti Aoraki e Tasman.
In serata potremo vivere l’esperienza unica dell’osservazione delle stelle dalla cima del monte John, sede dell’osservatorio astronomico ottico permanente più a sud del mondo. Con l‘aiuto di un esperto sarà possibile scrutare il cielo attraverso potenti telescopi e scoprire le costellazioni del cielo dell‘emisfero australe.
Pernottamento presso Hotel Peppers Bluewater Lake Tekapo***** deluxe vista lago.
30 Dicembre
Dopo la colazione faremo ritorno a Queenstown e da qui ci dirigeremo verso sud costeggiando il lago Wakatipu prima di dirigervi proseguire verso ovest e il lago Te Anau, la porta d’accesso a Fiordland.
Qui ci imbarcheremo per una crociera lungo le rive occidentali del pittoresco lago che ci porterà all‘ingresso delle grotte di Cavern House dove è prevista un‘escursione che ci porterà in un mondo fatto da una rete tortuosa di passaggi calcarei che presentano rocce scolpite, vortici e una fragorosa cascata sotterranea. Nelle profondità delle grotte, lasciato il fragore dell‘acqua, troveremo ad attenderci uno spettacolo straordinario. Una moltitudine di Larve luminescenti, insetti endemici della Nuova Zelanda, ricoprono le pareti di un silenzioso anfratto che raggiungeremo a bordo di una piccola imbarcazione.
Pernottamento presso Hotel Te Anau Hotel & Villas**** camera vista lago.
31 Dicembre
Intera giornata dedicata all’esplorazione del Milford Sound, uno dei più pittoreschi e selvaggi fiordi a raggiungere il mare di Tasmania. Partendo da Te Anau, percorreremo la spettacolare Milford Road e raggiunto il fiordo ci imbarcheremo per una crociera lungo l’intero fiordo durante la quale oltre ad ammirare una natura primordiale avremo la possibilità di incontrare le Otarie. Un programma molto rilassato che proseguirà via terra e ci garantirà numerose opportunità per goderci i sentieri, le soste fotografiche e il grandioso paesaggio. Faremo brevi passeggiate tra una varietà di ambienti naturali diversi.
Pernottamento presso Hotel Te Anau Hotel & Villas**** camera vista lago.
01 Gennaio
Lasciate le Fiordland alle spalle, ci dirigeremo verso ovest in direzione di Dunedin e della penisola di Otago, situate sulla costa orientale.
Prima però faremo una deviazione verso sud per visitare le Catlins. Qui le lunghe e selvagge spiagge sabbiose battute dalle onde dell’oceano ospitano un’abbondante fauna composta da Otarie orsine, Leoni marini di Hooker, Pinguini dagli occhi gialli e delfini di Hector, occasionalmente anche i rari Elefanti marini del sud. Spesso trascurata dai viaggiatori, questa zona merita di essere esplorata attraverso la Southern Scenic Route. La strada è tortuosa e in alcuni tratti sterrata, tuttavia attraversa un territorio che ospita le uniche aree di foresta primaria sulla costa orientale dell’isola del sud.
Pernottamento presso Hotel Fable Dunedin*****camera superior king.
02 Gennaio
Dopo la colazione percorreremo la strada principale della penisola di Otago con panorami da cartolina sul porto e sulla costa, attraverseremo pittoresche comunità e fattorie, avvisteremo uccelli trampolieri mentre il nostro minibus esplora le insenature e gli ecosistemi delle zone umide. Sosteremo presso una spiaggia remota che ci regalerà viste spettacolari di aspre scogliere, isole al largo e se saremo fortunati anche di enormi Leoni marini di Hooker. Proseguiremo poi per Taiaroa Head, sede del Royal Albatross Centre, da dove un sentiero ci porterà fino alla colonia di Albatro reale del nord. Qui potremo osservare questi maestosi uccelli dall’apertura alare di oltre tre metri planare o nutrire i loro pulcini nel nido.
L’ultima tappa odierna è una riserva naturale per la conservazione del Pinguino dagli occhi gialli. Prima di entrare nella riserva, visiteremo il centro di riabilitazione. Avremo quindi l’occasione di osservare gli uccelli in libertà dai diversi punti di osservazione sparsi per la riserva.
Pernottamento presso Hotel Fable Dunedin*****camera superior king.
03 Gennaio
Mattinata libera a Dunedin che conserva un importante patrimonio architettonico edoardiano e vittoriano.
Nel primo pomeriggio ci imbarcheremo per una breve crociera alla scoperta della splendida e frastagliata costa nei pressi del porto di Otago. Costeggeremo la bella spiaggia sabbiosa di Aramoana dove spesso si avvistano i Leoni marini mentre dall’altra parte del canale del porto si possono vedrete i resti di postazioni di artiglieria. Torneremo inoltre nei pressi della colonia di Albatro reale per osservarla dal mare, cosa che ci permetterà di vedere gli uccelli mentre volano bassi dall’oceano. Navigheremo poi nelle vicinanze del pittoresco faro arroccato sopra le scogliere vulcaniche di Taiaroa Head e gli affioramenti rocciosi che ospitano una grande colonia di Otarie orsine. Usciremo infine dalla baia per entrare brevemente nell’oceano Pacifico dove potremo avvistare altri uccelli tra cui altre specie di Albatro più piccole, Cormorani e Procellarie. Più raramente sono possibili avvistamenti di Pinguino minore blu e Delfini.
Al termine dell’escursione ci dirigeremo verso nord lungo la costa in direzione di Oamaru. Durante il tragitto sosteremo a Shag Point, conosciuta per la presenza di Otarie e Marangoni dal ciuffo, per i caratteristici massi di Moeraki e per la magnifica spiaggia di Katiki.
In serata ci attende una colonia di Pinguino minore blu, il più piccolo pinguino del mondo. Potremo osservare il ritorno degli uccelli dalla loro giornata di pesca in mare da pochi metri di distanza.
Raggiungeremo quindi il nostro albergo situato lungo la costa dell‘oceano.
Pernottamento presso Hotel Mariner Suites*****camera premier studio.
04 Gennaio
Proseguiremo il nostro viaggio lungo la costa fino a Christchurch e da lì attraverseremo le catene montuose di Kaikoura. A nord di Christchurch si trova la Waipara Valley, sede di alcune ottime aziende vitivinicole con caffè e ristorante dove potremmo fare una sosta gourmet.
Raggiungeremo quindi il nostro albergo situato lungo la costa dell‘oceano.
Pernottamento presso Hotel Sudima Kaikoura*****camera ocean view king.
05 Gennaio
L’intera giornata sarà dedicata all’esplorazione delle acque dell’oceano.
In mattinata ci imbarcheremo per un’escursione riservata al nostro gruppo alla ricerca degli Albatri. Kaikoura è uno dei luoghi migliori del mondo per l’osservazione degli uccelli in quanto in una piccola area si concentra un grande numero e varietà di uccelli marini e pelagici. Durante la navigazione potremo anche godere del panorama spettacolare che offre la costa di Kaikoura. Porteremo a bordo dei pezzetti di pesce che utilizzeremo per attirare gli animali consentendone l’osservazione e la fotografia da vicino. L’elenco degli uccelli marini avvistati al largo della costa di Kaikoura comprende cinque specie di grandi albatri, fino a dieci specie di albatri minori, dieci specie di berte, quindici specie di procellarie e diverse altre specie di uccelli marini come marangoni dal ciuffo, prioni, pinguini, gabbiani e sterne.
Nel pomeriggio torneremo in mare alla ricerca dei grandi mammiferi. I Capodogli sono residenti in queste acque e qui si possono incontrare nel corso di tutto l’anno, così come le Otarie orsine, branchi di Delfini bruni e gli Albatri. Se saremo fortunati potremmo anche avvistare Megattere, Globicefali, Balenottere azzurre, Balene franche australi e Orche.
Pernottamento presso Hotel Sudima Kaikoura*****camera ocean view king.
06 Gennaio
Oggi proseguiremo il nostro viaggio verso nord, costeggiando la frastagliata costa di Kaikoura fino a Blenheim, nel cuore del distretto vinicolo di Marlborough. A seconda del tempo a disposizione, da qui avremo due opzioni di itinerario. Potremmo attraversare Havelock, una piccola cittadina portuale che dà accesso ai Pelorus Sound e Kenepuru Sound, ricca di arte e artigianato, caffè e ristoranti, è conosciuta come la capitale delle cozze verdi, che potremo sicuramente provare.
In alternativa, potremmo dirigerci verso sud-ovest attraversando l’area del Nelson Lake National Park, ammirando i bellissimi laghi di Rotoiti e Rotoroa, circondati da una foresta di faggi offrono ottime opportunità per passeggiate e brevi escursioni.
Più tardi raggiungeremo la nostra destinazione di oggi, la città di Nelson.
Pernottamento presso Hotel The Sails Nelson*****camera studio suite.
07 Gennaio
Oggi proseguiremo il nostro viaggio verso Stephen’s Bay dove ci imbarcheremo sul catamarano ad uso esclusivo del nostro gruppo per trascorrere la giornata nelle acque dello splendido Parco Nazionale Abel Tasman. Navigheremo lungo la costa del parco passando per Split Apple Rock, Kaiteriteri, Marahau, Adele Island e le Fisherman Island. Esploreremo le spiagge di sabbia dorata mentre ci dirigeremo verso la colonia di Otarie orsine dell’Isola di Tonga. A Split Apple Rock, potremo ammirare i panorami e osservare i Marangoni dal ciuffo che si asciugano le ali sopra le rocce calde dopo le loro battute di pesca mattutine e i Delfini. L’itinerario della vostra crociera è flessibile e la barca a nostra completa disposizione per cui potremo decidere in base ai nostri interessi quali luoghi privilegiare. Ci sarà anche l’occasione per nuotare, fare kayak o scendere a terra per una passeggiata nella natura. Troveremo a bordo anche l’attrezzatura per lo snorkeling. Nel tardo pomeriggio, dopo una splendida giornata in mare, faremo ritorno a Stephen’s Bay e da li raggiungeremo i nostri appartamenti sulla spiaggia.
Pernottamento presso Kaiteriteri Reserve Apartments ****.
08 Gennaio
La Riserva Naturale di Farewell Spit è un santuario ornitologico e una zona umida di importanza internazionale, essendo protetta in modo più rigoroso perfino rispetto a un parco nazionale. Questa lingua di sabbia è lunga circa 35 chilometri e l’accesso al pubblico è limitato ai primi quattro. La nostra visita partirà da Collingwood e raggiungerà Capo Farewell, il punto più settentrionale dell’Isola del Sud, e Fossil Point. Ogni estate circa 9000 esemplari di Sula australiana scelgono questo luogo per nidificare. Raggiungeremo la colonia a piedi dalla splendida spiaggia di sabbia dopo aver visitato il pittoresco faro.
Pernottamento presso Kaiteriteri Reserve Apartments ****.
09 Gennaio
Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo Nelson – Milano/Roma.
Pernottamento a bordo.
* PER COLORO I QUALI PARTECIPANO ANCHE AL VIAGGIO: NUOVA ZELANDA, NORD PRIMORDIALE, TRASFERIEMENTO AL PORTO E IMBARCO SUL TRAGHETTO PER WELLINGTON. VEDI RELATIVO PROGRAMMA.
10 Gennaio
Arrivo a Milano/Roma.
Contatti
Il viaggio comprende:
- Tutte le escursioni e attività per tutto il viaggio.
- Tutti i pernottamenti in camera doppia.
- Tutte le colazioni esclusi i giorni 8 e 9 gennaio.
- Accompagnatore dall’Italia per tutto il viaggio.
- Cene dal 28 al 31 dicembre e pranzi picnic nei giorni 31 dicembre e 7 gennaio.
Non incluso:
- Voli.
- Pasti non menzionati sopra.
- Eventuali costi aggiuntivi imprevisti a causa di ritardi e/o soste forzate dovute ai collegamenti aerei inclusi cambi di volo, hotel e pasti aggiuntivi.
Prezzo
Euro 9800,00
(Single supplement on request)
WILD SOUTH + PRIMORDIAL NORTH REDUCTION Euro 1000,00