Avventura naturalistica nel cuore selvaggio della Cina tra le foreste di bambù del Sichuan e gli altopiani Tibetani. L’osservazione della fauna spettacolare e inusuale che abita questo territorio ci porterà ad esplorare alcune delle più importanti aree naturalistiche della Cina. Viaggio esclusivamente studiato per il nostro gruppo limitato ad un massimo di 12 persone. Andremo alla scoperta di parchi nazionali, riserve e zone protette, tra foreste di bambù e altopiani ai margini del Tibet. Incontreremo Panda Gigante, Panda Rosso, numerose specie di Cervi rari, Macachi Tibetani e Rinopitechi Dorati, scimmie endemiche dal colore dorato, il curioso Takin, l’Orso dal Collare, e se saremo fortunati anche gli elusivi Gatto di Pallas, Gatto Leopardo e Gatto di Biet. Un’esperienza unica nella natura più selvaggia, con una particolare attenzione al comfort e anche alla conservazione dell’ambiente. Il vostro accompagnatore in questo viaggio sarà Piero Bosco.
PROGRAMMA
11 Ottobre
Volo Milano/Roma – Chengdu.
Pernottamento a bordo.
12 Ottobre
Arrivati a Chengdu verremo trasferiti in albergo.
Pernottamento presso Hotel Shangri La o similare*****.
13 Ottobre
Dopo la colazione partiremo alla volta di Leshan, resa famosa dalla presenza del Buddha gigante, uno straordinario monumento che, trovandosi sulle rive del fiume, visiteremo a bordo di una imbarcazione. Si tratta di un sito inserito nella lista UNESCO in quanto si tratta del Buddha più grande al mondo e della statua pre-moderna di maggiori dimensioni.
Terminata la visita proseguiremo per la riserva naturale di Labahe.
Pernottamento presso Laba HeLan Crystal Hotel o similare****.
14 Ottobre
Intera giornata dedicate alla Labahe Nature Reserve in modo da ottimizzare le possibilità di avvistamento degli animali con particolare attenzione al Panda Rosso, ma senza dimenticare il Macaco Tibetano, il Capriolo d’Acqua, il coloratissimo Fagiano di Lady Amberst e il curioso Goral Cinese.
Questa area protetta si trova al confine meridionale della catena montuosa di Qionglai, una zona caratterizzata da alte montagne e profonde vallate tra il bacino di Sichuan e l’altopiano Qinghai-Tibet. Ha un’estensione di oltre 20000 ettari e fu costituita per proteggere il Panda Rosso e il suo habitat, ma non solo in quanto ospita più di 180 specie di uccelli e 46 di mammiferi, 32 delle quali sono sotto protezione come i Takin, il Rinopiteco Dorato e il Tragopano di Temminck.
Pernottamento presso Laba HeLan Crystal Hotel o similare****.
15 Ottobre
Dopo la colazione raggiungeremo la famosa Wolong Panda Base situata a 1700 metri di altitudine dove incontreremo i Panda Giganti e avremo la straordinaria opportunità di partecipare direttamente al programma di volontariato per la tutela di questi splendidi animali.
Questo luogo è uno dei migliori per incontrare i cuccioli di Panda qui presenti in buon numero.
Nel pomeriggio ci sposteremo al villaggio tradizionale di Taoping Qiang che ospita le splendidamente conservate torri di guardia ed è stato costruito nel 111 d.C.
Pernottamento presso Hotel Wenchuan Shoumo Home Inn o similare****.
16 Ottobre
Nel pomeriggio raggiungeremo Dujiangyan e se avremo tempo a sufficienza visiteremo il locale centro di protezione dei Panda Giganti, in alternativa lo faremo la mattina seguente.
Pernottamento presso Hotel Balen International o similare****.
17 Ottobre
Dopo aver visitato la Dujiangyan Panda Base, importante oltre che per i Panda Giganti anche per gli Orsi dal Collare.
Prenderemo quindi posto sul treno veloce per Chengdu e Jiuzhai oppure, a seconda della disponibilità, raggiungeremo Jiuzhai in minivan.
Pernottamento Hotel Jiuzhaigou Tianyuan Howard Johnson Resort o similare*****.
18 Ottobre
Intera giornata dedicate alla scoperta dei suggestivi panorami montani e alla ricerca della fauna del Jiuzhaigou National Park. Durante la nostra visita esploreremo alcune delle particolari valli, rinomate per la loro bellezza naturale, che sono situate tra i 2000 e i 3000 metri di altitudine. Laghi cristallini, foreste verdeggianti e montagne innevate. I costumi locali del popolo tibetano e delle genti Qiang contribuiscono a conferire un’atmosfera magica al luogo dove potremo immergerci nella cultura locale.
Pernottamento presso Hotel Jiuzhaigou Tianyuan Howard Johnson Resort o similare*****.
19 Ottobre
In mattinata ci sposteremo ai Fairy Ponds, caratteristici piccoli laghi dai magnifici colori che vanno dal bianco al giallo a seconda del naturale processo di calcificazione.
Nel pomeriggio raggiungeremo Diebu, centro situato a 2400 metri di altitudine.
Pernottamento presso Hotel Diebu Saiyin o similare****.
20 Ottobre
Visiteremo la Sika Deer Reserve dove incontreremo questa particolare specie di cervo che prospera in co abitazione con i Tibetani da migliaia di anni.
Ci dirigeremo quindi verso Ruoergai, situata a 3500 metri, e se avremo tempo a sufficienza, durante il trasferimento faremo una sosta presso lo Zhada Tibetan Monastery.
Pernottamento presso Hotel Zoige Western Pasture Guge Dynasty o similare****.
21 Ottobre
Oggi esploreremo le steppe Tibetane di Ruoergai. Situate poco al di sotto dei 4000 metri ospitano una grande concentrazione di uccelli acquatici oltre a Lupi della Steppa, Volpi, Gatti di Pallas e Gatti di Biet. Attraverseremo l’area servendoci delle strade situate nella catena montuosa del Minshan. Il tempio Tibetano di Zhada merita anch’esso di essere visitator in quanto i Cervi si muovono liberamente al suo interno.
Nel Ruoergai vive anche una minoranza Tibetana chiamata Amdo, popolo di nomadi pastori di Yak e cavalli che, con le loro tende, vivono sull’altipiano da generazioni.
Nel pomeriggio raggiungeremo Huanglong a 3100 metri di quota.
Pernottamento presso Hotel Se`ercuo International o similare****.
22 Ottobre
In mattinata ci sposteremo nel parco nazionale Huanglong prima dell’arrivo dei visitatori. È famoso per i colorati laghi e stagni di travertino, le profonde valli montuose sinuose, le magnifiche montagne innevate e le misteriose e pacifiche foreste selvagge.
Nel pomeriggio raggiungeremo Shuijing.
Pernottamento presso Hotel Longchi Commercial o similare****.
23 Ottobre
Dopo aver visitato la Golden Monkey Reserve e osservato le caratteristiche scimmie chiamate Rinopitechi Doratinel pomeriggio ci recheremo alla Tangjiahe Nature Reserve.
Pernottamento presso Hotel Tangjia River International o similare****.
24 Ottobre
Intera giornata alla scoperta della Tangjiahe Nature Reserve e dei suoi abitanti. Questo è un luogo imperdibile per qualsiasi appassionato di fauna selvatica che visiti la Cina, poiché la riserva è un posto eccellente per vedere molti dei mammiferi e degli uccelli del paese. Tra questi il Takin del Sichuan, il Cervo dal Ciuffo, il Cervo Muntjac, il Goral, l’Orso dal Collare, il Macaco Tibetano, il Tasso, il Capricorno della Cina, il Porcospino, la Martora dalla Gola Gialla e il Gatto Leopardo. Tra gli uccelli spiccano il Fagiano Dorato, l’Upupa e il Tragopano di Temminck.
Pernottamento presso Hotel Tangjia River International o similare****.
25 Ottobre
Dopo la colazione continueremo a cercare gli animali selvatici che vivono nella Tangjiahe Nature Reserve.
Più tardi raggiungeremo Guangyuan in autostrada e da qui Xi’an a bordo di un treno veloce.
Pernottamento presso Hotel Gran Melia o similare*****.
26 Ottobre
Giornata dedicata alla città punto di partenza della Via della Seta. Le sue antiche mura, le meglio conservate e le più estese dell’intera Cina, il quartiere Musulmano, l’esercito di Terracotta, tutte attrazioni che fanno di Xi’an una destinazione unica.
Pernottamento presso Hotel Gran Melia o similare*****.
27 Ottobre
Continueremo stamattina l’esplorazione della città prima di essere trasferiti in aeroporto in tempo per il volo di ritorno Xi’an-Milano/Roma.
Pernottamento a bordo.
28 Ottobre
Arrivo a Milano/Roma.
Il viaggio comprende:
– Tutti i pernottamenti in camera doppia con prima colazione inclusa.
– Tutti i pasti dal 13 al 26 ottobre.
– Tutte le escursioni di cui al programma.
– Tutti i trasferimenti in treno e minivan.
– Accompagnatore dall’Italia per tutto il viaggio.
Non incluso:
– Pasti non menzionati sopra.
– Le bevande.
– Visti.
– Voli
– Eventuali costi aggiuntivi imprevisti a causa di ritardi e/o soste forzate dovute ai collegamenti aerei, inclusi cambi di volo, hotel e pasti aggiuntivi.
PREZZO PER PERSONA Euro 6300,00
*Cambio 1 USD = 0,90 Euro.