AVVENTURA NEI REGNI DEL BHUTAN E KAMARUPA

04 – 14 Novembre 2023

2 POSTI DISPONIBILI

Partenza speciale in esclusiva per il nostro gruppo, viaggio inusuale alla scoperta della cultura e della natura di questa regione selvaggia ai piedi delle montagne dell’Himalaya. Incontreremo etnie sconosciute e visiteremo tre regioni molto diverse tra loro. Le montagne del Bhutan in novembre offrono cieli tersi e panorami spettacolari che fanno da sfondo alle pittoresche fortezze e monasteri Buddisti, proprio quando le rare Gru dal collo nero si radunano a migliaia nella remota valle Phobijkha si svolge il festival a loro dedicato nel vicino monastero di Gangtey nel quale la cultura e la natura si fondono. Il parco nazionale Manas National Park indiano, forma un’area protetta di enorme importanza. Esploreremo entrambe le parti di essa; alcuni safari a bordo di jeep ed elefanti, in esclusiva per il nostro gruppo, ci permetteranno di scoprire una fauna unica. Se saremo fortunati, qui potremo vedere i big five: branchi di elefanti, bufali d’acqua selvatici, leopardi, tigri e il rinoceronte indiano. Questo è uno dei motivi per cui è stato anche designato patrimonio naturale dell’umanità dall’UNESCO, riserva per le tigri, riserva per gli elefanti e riserva della biosfera. Il Parco Nazionale Kaziranga, nella regione dell’Assam, ospita più di 1100 rinoceronti indiani, oltre il 70% del totale mondiale, l’elefante asiatico, il bufalo d’acqua selvatico, il cervo di palude e il delfino d’acqua dolce del fiume Gange, in pericolo di estinzione. Durante il viaggio sarete accompagnati da una esperta guida Italiana, Piero Bosco.

PROGRAMMA

 

04  Novembre
Volo Milano/Roma – Paro.
Pernottamento a bordo.
(NB: il volo potrebbe avere un operativo diverso e rendere necessario un pernottamento extra in hotel)

05  Novembre
Arrivo a Paro e trasferimento in hotel.
L’affascinante cittadina situata nelle valli himalayane ospita un interessante museo nazionale che visiteremo nel pomeriggio, il Ta Dzong rappresenta il modo migliore per iniziare un viaggio in Bhutan in quanto ci permetterà di meglio comprendere la cultura straordinaria del paese.
Più tardi andremo alla scoperta del Rinpung Dzong, più semplicemente chiamato Paro Dzong è una delle più imponenti e note fortezze in Bhutan, e costituisce forse l’esempio più interessante di architettura bhutanese.
Pernottamento presso Paro Eco Lodge o similare***sup.

06  Novembre
In mattinata ci recheremo a Taktsang Lhakhang, il sito religioso più iconico del Bhutan. Il nome Taktsang si traduce in, il nido della tigre. Questo tempio è uno dei luoghi più sacri del regno ed è stato costruito ad una altitudine di 3120 sul livello del mare in posizione scenografica a strapiombo su di una parete rocciosa alta 900 metri nella valle di Paro. Per arrivare al tempio è necessario camminare per circa 3 ore attraverso bellissime foreste di pini.
Nel tardo pomeriggio visiteremo Drukgyel Dzong, la fortezza vittoriosa, in seguito alle numerose vittorie sui predoni invasori tibetani. È considerato il sito archeologico più bello e famoso del Bhutan, da qui la vista del Monte Jomolhari è magnifica.
Kyichu Lhakhang è uno dei templi più antichi e belli del Bhutan. La cappella principale risale al VII secolo, mentre altri edifici e un tetto dorato sono stati aggiunti nel 1839. I pellegrini anziani si spostano costantemente intorno al tempio facendo girare le sue numerose ruote di preghiera, rendendo questo uno dei luoghi più affascinanti della valle del Paro.
Pernottamento presso Paro Eco Lodge o similare***sup.

07  Novembre
In mattinata ci muoveremo verso Punakha superando nel tragitto il passo di Dochula, situato a 3088 m.s.l.m. offre i panorami più spettacolari e incantevoli del Bhutan. Non prima di aver visitato il Parco Botanico Reale, situato a Lamper.
Giunti a Punakha ci godremo il magnifico Punakha Dzong, questo dzong fu il secondo a essere costruito in Bhutan e fu la sede del governo fino alla metà degli anni ’50, quando il ruolo di capitale passò a Thimphu. È probabilmente il più bello del paese. Seguirà una breve passeggiata tra i campi fino al pittoresco Chimi Lhakhang o Tempio della fertilità.
Pernottamento presso Zhingkham Resort o similare***sup.

08  Novembre
Dopo la colazione ci dirigeremo verso Bumthang superando nel tragitto il passo Pele La, situato a 3300 m.s.l.m., raggiungeremo il maestoso Trongsa Dzong e Ta Dzong, uno dei palazzi più pittoresci del Bhutan
Nel pomeriggio proseguimento per Bumthang, dove arriveremo la sera dopo aver attraversato infinite foreste di pini e abeti.
Pernottamento presso hotel Bhutan Mountain Resort o similare***sup.

09  Novembre
Intera giornata di esplorazione dell’affascinante e remota valle del Bumthang. Quest’area è piutttosto isolata e conserva pertanto un aspetto selvaggio dove le tradizioni la fanno ancora da padrone. Visiteremo  diversi templi e fortezze come Jakar Dzong, Jambay Lhakhang, Kurje Lhakhang, Tamshing Lhakhang, Thangbi Mani,incontreremo i monaci e gli abitanti del posto, qui felici di incontrare qualche sparuto e isolato turista.
Pernottamento in hotel Bhutan Mountain Resort o similare***sup.

10  Novembre
Proseguiremo per Gangtey dove nel pomeriggio andremo alla scoperta della pittoresca valle glaciale di Phobjikha, famosa in questo periodo per la presenza delle Gru dal collo nero che in massa passano qui i mesi invernali dopo essere migrate dall’altopiano tibetano. Visiteremo il Black Necked Crane Center e ci godremo una passeggiata nella natura incontaminata approfittando del Gangtey Nature Trail.
Pernottamento presso Phobjikha Resort o similare***sup.

11  Novembre
In mattinata saremo impegnati con l’annuale Festival dedicato alle Gru dal collo nero che viene celebrato nel cortile di Gangtey Goenpa nella valle di Phobjikha. Il festival è un’occasione per la gente del posto di festeggiare e celebrare l’arrivo di questo maestoso uccello in pericolo di estinzione che diventa una parte inseparabile della loro vita quotidiana durante i mesi invernali. L’evento include programmi culturali come canti e balli popolari e danze in maschera eseguite dalla popolazione locale, danze della gru nonchè drammi e canti legati alla conservazione ambientale.
Nel pomeriggio ci sposteremo verso Thimphu, durante il tragitto, se ne avremo il tempo, faremo una sosta al villaggio tradizionale di Rinchengang. Situato di fronte al Wangdue Dzong è famoso per i metodi tradizionali di lavorazione della pietra e si ritiene che sia uno dei villaggi più antichi del Bhutan.
Pernottamento presso Hotel Phuntsho Pelri o similare***sup.

12  Novembre
Intera giornata dedicata a Thimphu che inizieremo con una visita al Buddha Dordenma, l’imponente statua alta 50 metri che domina la valle di Thimphu, e King’s Memorial Chorten, iconico stupa situato in prossimità del centro e il Museo del Tessuto.
Dopo il pranzo visiteremo il Convento di suore di Zilukha e Trashichhoe Dzong, dove sono situate la sede del governo, la sala del trono del re e la sede estiva dell’Abate del Bhutan.
Pernottamento presso Hotel Lemon Tree o similare***Sup.

13  Novembre
Dopo la colazione  trasferimento a Paro in tempo per il volo Paro – Milano/Roma.
* IN ALTERNATIVA E’ POSSIBILE CONTINUARE IL VIAGGIO IN INDIA NEL REGNO DI KAMARUPA, ASSAM, VEDI ESTENSIONE POST TOUR.

14  Novembre
Arrivo in Italia.

ESTENSIONE POST TOUR

Novembre 2023 – Il regno di Kamarupa, alla ricerca del Rinoceronte Indiano

13 –  21 Novembre 2023

Partenza speciale in esclusiva per il nostro gruppo, alla scoperta della spettacolare e unica fauna che abita la regione indiana dell’Assam. Esploreremo due importanti aree protette, il Manas National Park e il Kaziranga National Park. Saranno organizzati, in esclusiva per il nostro gruppo, alcuni safari a bordo di jeep ed elefanti che ci permetteranno di scoprire questa meravigliosa regione. Se saremo fortunati, qui potremo vedere i big five: branchi di elefanti, bufali d’acqua selvatici, leopardi, tigri e il rinoceronte indiano. Questo è uno dei motivi per cui è stato anche designato patrimonio naturale dell’umanità dall’UNESCO, riserva per le tigri, riserva per gli elefanti e riserva della biosfera. Il Parco Nazionale Kaziranga, nella regione dell’Assam, ospita più di 1100 rinoceronti indiani, oltre il 70% del totale mondiale, l’elefante asiatico, il bufalo d’acqua selvatico, il cervo di palude e il delfino d’acqua dolce del fiume Gange, in pericolo di estinzione. Durante il viaggio sarete accompagnati da una esperta guida Italiana, Piero Bosco.

 

PROGRAMMA

13  Novembre
Dopo aver visitato il mercato locale di Thimphu inizieremo il trasferimento verso Phuentsholing, la città di confine che ci aprirà le porte dell’India dove giungeremo in serata. Durante il tragitto attraverso le montagne del Bhutan avremo ottime possibilità di avvistare gli Entelli, curiose scimmie spesso al bordo delle strade più isolate.
Pernottamento presso Hotel Druk o similare***sup.

14  Novembre
Provenienti dal Bhutan raggiungeremo oggi la regione dell’Assam che ospita oltre 170 specie di mammiferi, comprese specie rare e in via di estinzione come il grande Rinoceronte indiano caratterizzato dalla presenza di un solo corno, la Tigre reale del Bengala, il Langur o Presbite dorato, primate caratteristico di questa zona, l’Hulock occidentale, gibbone endemico e un’avifauna spettacolare. Nostra prima destinazione è il Parco Nazionale Manas, la parte indiana contigua al Royal Manas bhutanese.
Pernottamento presso Musa Jungle Lodge o similare***sup.

15  Novembre
All’alba ci godremo uno splendido safari a dorso di elefante, esclusivo per il nostro gruppo. Dopo la colazione, ci aspetta mezza giornata di safari in jeep, esclusivo per il nostro gruppo, massimo 4 persone per jeep, nel Parco Nazionale di Manas.
Torneremo al Lodge per il pranzo e poi continueremo, sempre a bordo delle jeep noleggiate in esclusiva per il nostro gruppo, massimo 4 persone per jeep, l’esplorazione di una parte diversa dell’area protetta.
Nel territorio del parco sono presenti numerosi animali rari e sorprendenti, tra i quali la Tigre reale del Bengala, l’Elefante asiatico, il Rinoceronte indiano, il Leopardo nebuloso, il Delfino del Gange, il Langur dorato, il cervo di palude, il Cinghiale, l’Orso himalayano, il Bufalo selvatico, il Gibbone e il Macaco. Qui sono state ufficialmente censite 365 specie di uccelli, tra le quali spiccano i coloratissimi Buceri Giganti, i Pellicani e diverse specie di rapaci.
Pernottamento presso Musa Jungle Lodge o similare***sup.

16  Novembre
Oggi lasciamo Manas per raggiungere Kaziranga National Park. Sarà un viaggio lungo che occuperò gran parte della giornata intervallato da brevi soste. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo il comfort del resort che ci ospiterà per le prossime notti.
Pernottamento presso Mandu The Escape Resort o similare***sup.

17  Novembre
In mattinata esploreremo la parte centrale del parco Kaziranga, il Kohora Range. All’alba ci godremo uno splendido safari a dorso di elefante, esclusivo per il nostro gruppo. Dopo la colazione, ci aspetta mezza giornata di safari in jeep, esclusivo per il nostro gruppo, massimo 4 persone per jeep.
Torneremo al Lodge per il pranzo e poi continueremo, sempre a bordo delle jeep noleggiate in esclusiva per il nostro gruppo, massimo 4 persone per jeep, l’esplorazione della parte occidentale dell’area protetta, il Bagori Range.
Il Parco Nazionale Kaziranga è una vasta area di paludi intervallate da ampi tratti di erba alta, foreste, corsi d’acqua e canneti. Oltre ad incontrare il raro Rinoceronte indiano, con un po’ di buona sorte avremo la possibilità di vedere l’importante popolazione di Bufalo d’acqua di Kaziranga, una delle ultime popolazioni selvatiche rimaste, e una varietà di primati come il Macaco rhesus, l’Entello delle pianure, il Presbite dal ciuffo, e di cervidi come il Cervo Sambar e il Cervo di palude, il Muntjak della Sonda, il Cervo porcino, e infine le simpatiche Lontre dalle piccole unghie e i comuni e i Cinghiali. Faremo ogni sforzo per individuare altri abitanti più sfuggenti della riserva come l’Elefante asiatico e il Gibbone hoolock. L’avifauna è altrettanto varia, specialmente per quanto riguarda gli uccelli acquatici: Cormorani, Aironi, Garzette, Cicogne, Oche, Anatre, Trampolieri, Sterne e rapaci.
Pernottamento presso Mandu The Escape Resort o similare***sup.

18  Novembre
Altra giornata intera nel Kaziranga National Park, oggi andremo alla scoperta della parte orientale del parco a bordo delle jeep noleggiate in esclusiva per il nostro gruppo, massimo 4 persone per jeep. Non mancheremo di vistare il Kaziranga Orchid Park che ospita oltre 600 varietà di orchidee selvatiche che crescono nel nord dell’India.
Pernottamento presso Mandu The Escape Resort o similare***sup.

19  Novembre
Dopo la colazione inizieremo il trasferimento verso la città di Guwahati.
Pernottamento presso Hotel Royale de Casa o similare***sup.

20  Novembre
Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo Guwahati – Milano/Roma.
Pernottamento a bordo.

21  Novembre
Arrivo in Italia.

Il viaggio comprende:

       –   Tutti i pernottamenti in camera doppia con prima colazione inclusa.
–   Tutte le escursioni di cui al programma.
–   Accompagnatore dall’Italia per tutto il viaggio.
–   Tutti i pasti dalla cena del 13/11 alla cena del 18/11.

Sono esclusi:

       –  I pasti non menzionati e le bevande (alcoolici e non alcoolici).
–  I voli.
–  Spese per i visti.


PREZZO PER PERSONA  Euro 2300,00

Il viaggio comprende:

–   Tutti i pernottamenti in camera doppia con prima colazione inclusa.
–   Tutte le escursioni di cui al programma.
–   Accompagnatore dall’Italia per tutto il viaggio.
–   Tutti i pasti dalla cena del 05/11 alla cena del 12/11.

Non incluso:

–    I voli.
–    I pasti non indicati sopra e el bevande (alcoolici e non alcoolici).
–    Le spese per la pratica di ottenimento del visto.

Mappa del Viaggio

PREZZO PER PERSONA Euro 3900
*Cambio 1 USD = 0,90 Euro

ASK FOR MORE INFORMATION