Una grande esperienza Polare in una delle aree più isolate del pianeta. Epico viaggio seguendo il sogno mai realizzato dell’esploratore Giacomo Bove a bordo della Hondius, 107 metri di lunghezza e 170 passeggeri, esploreremo le regioni più remote della penisola Antartica come il raramente visitato mare di Bellingshausen, Marguerite Bay e Alexander Island. Navigheremo dalla punta del Sud America attraverso il mitico stretto di Drake fino ai ghiacciai e alle cime innevate del sesto continente e più a sud oltre il circolo polare antartico fino a raggiungere lo spettacolare Wilkins Ice Shelf. I grandiosi panorami e gli enormi icebergs faranno da cornice ad una fauna incredibile: Orche, Balenottere, Megattere, Elefanti Marini insieme con centinaia di migliaia di Pinguini Papua, Antartici, Adelie e ben 5 specie di Foche tra le quali la temibile Leopardo. La vostra guida durante questa avventura sarà Piero Bosco che ha visitato l’area in numerose occasioni.
PROGRAMMA
12 Marzo
Volo Milano/Roma – Buenos Aires – Ushuaia (non incluso).
Pernottamento in aereo.
13 Marzo
Arrivo a Ushuaia e imbarco sulla MV Hondius, moderna nave costruita per la navigazione in acque polari che può ospitare fino a 170 passeggeri, una soluzione ideale per un viaggio come questo che richiede diversi giorni dinavigazione in mare aperto. Inizieremo subito la crociera nel canale di Beagle e poi nell’oceano Atlantico e lo stretto di Drake.
Pernottamento a bordo.
14-15 Marzo
In navigazione nell’oceano Atlantico verso sud in direzione della penisola Antartica gli Albatri e le Ossifraghe seguiranno la nostra imbarcazione offrendo ottime possibilità di osservazione. Pernottamento a bordo.
16 Marzo
Oggi nel pomeriggio arriveremo in prossimità del Circolo Polare Antartico. Se la banchisa lo consentirà, supereremo lo stretto di Pendleton e tenteremo uno sbarco sulla punta meridionale della raramente visitata isola di Renaud. Qui avremo l’opportunità di vedere i primi Pinguini di Adelia e di godere di una vista spettacolare degli iceberg presenti in questo ambiente polare unico.
Ci sposteremo poi verso le isole Fish dove incontreremo una delle colonie più meridionali di Pinguini di Adelia e Cormorani Antartici.
Trascorreremo quindi la notte nell’area di Crystal Sound circondati da uno scenario spettacolare dove avremo la possibilità di osservare le Orche, le Megattere e le Balenottere.
Pernottamento a bordo.
17 Marzo
Primo obiettivo di giornata sarà Detaille Island, dove sbarcheremo in prossimità di una stazione di ricerca britannica abbandonata, dalla cui posizione elevata potremo ammirare l’isola e l’imponente scenario dei ghiacciai circostanti.
Navighiamo quindi attraverso The Gullet, uno dei canali più stretti e impressionanti dell’Antartide, con imponenti montagne su entrambi i lati, Uccelli Marini seguono la nave così come giocosi Pinguini e Foche occupano i ghiacci galleggianti. Se le condizioni lo consentiranno nel pomeriggio potremo nuovamente sbarcare o esplorare l’area a bordo dei gommoni.
Pernottamento a bordo.
18 Marzo
Scoperta e mappata dal famoso esploratore Charcot, Pourquoi Pas presenta un piacevole approdo su di una spiaggia rocciosa alla quale fa da sfondo del possente ghiacciaio Moider. La passeggiata offre una vista impressionante, mentre le Otarie Orsine Antartiche aggiungono una specie alla fauna selvatica che incontreremo in questo viaggio, le Foche Cancrivore, i Cormorani Antartici e le Ossifraghe sono una presenza comune.
Nel pomeriggio ci dirigeremo verso Horseshoe Island, così chiamata per la sua forma caratteristica. Una stazione di ricerca abbandonata fornisce uno spaccato degli albori della ricerca scientifica e manufatti originali mostrano quanto fosse diversa la vita in quei giorni pionieristici. Il rifugio si trova tra alcuni dei paesaggi più belli dell’Antartide, con vista sulle montagne innevate dell’isola Pourquoi Pas e sulla catena montuosa dell’isola di Horseshoe.
Pernottamento a bordo.
19-22 Marzo
Se il ghiaccio e le condizioni meteorologiche lo consentiranno, ci sposteremo ancora più a sud, verso le piattaforme di ghiaccio dell’Antartide, George IV e Wilkins, vaste e impressionanti distese di ghiaccio che esploreremo nei prossimi giorni. Durante questo periodo la nostra avventura assumerà i connotati della vera e propria spedizione in aree selvagge e scarsamente visitate. Regno degli animali selvatici come Megattere, Otarie Orsine, Pinguini di Adelia e la rara Foca di Ross.
Pernottamento a bordo.
23 Marzo
In mattinata esploreremo Jenny Island che aggiungerà un nuovo aspetto alla nostra esperienza antartica, offrendoci spiagge rialzate, ghiacciai sospesi e tappeti di muschio. L’isola è anche conosciuta per la fauna selvatica: Sterne, Stercorari, Elefanti Marini, Foche Leopardo e Pinguini di Adelia sono tutti visitatori abituali.
Nel pomeriggio ci attende Leonie Island, la vista dalla sua cima è da togliere il fiato, il panorama spettacolare spazia dalla baia Marguerite all’isola Adelaide.
Pernottamento a bordo.
24 Marzo
Lagoon è l’isola più settentrionale dell’arcipelago delle Leonie, anch’essa scoperta e mappata da Jean-Baptiste Charcot. Questa isola bassa con le sue spiagge in leggera pendenza e le aree pianeggianti da esplorare offre un netto contrasto con quanto visto nei giorni precedenti. La fauna qui varia a seconda del manto nevoso. Se c’è poca neve, il terreno ha un aspetto quasi desertico.
Le Isole Mikkelsen offrono la possibilità per una spettacolare escursione con i gommoni durante la quale se saremo fortunati potremo incontrare fino a cinque specie diverse di foche antartiche. Oltre a alcuni splendidi uccelli, come Ossifraghe, Pinguini di Adelia e Pinguini Antartici.
*Le condizioni del Passaggio di Drake determineranno l’orario di partenza per il ritorno.
Pernottamento a bordo.
25-27 Marzo
In navigazione nell’oceano Atlantico verso nord in direzione di Ushuaia gli Albatri e le Ossifraghe seguiranno la nostra imbarcazioni offrendo ottime possibilità di osservazione. Pernottamento a bordo.
28 Marzo
Dopo la colazione sbarcheremo e raggiungeremo l’aeroporto in tempo per il volo di ritorno.
Volo Ushuaia – Buenos Aires – Milano/Roma (non incluso).
*Coloro i quali volessero continuare il viaggio potranno rimanere a bordo e proseguire con la crociera Arcipelaghi Perduti.
* Si tratta di una vera e propria spedizione in zone scarsamente esplorate per cui il programma potrebbe essere svolto in maniera diversa a causa delle condizioni meteo o dell’avvistamento di animali; è fondamentale essere flessibili.
Il viaggio comprende:
– Tutti i pernottamenti con prima colazione inclusa.
– Crociera a bordo della Hondius in pensione completa.
– Uso gratuito degli stivali di gomma necessari per gli sbarchi.
– Accompagnatore dall’Italia per tutto il viaggio.
Non incluso:
– Voli (il prezzo verrà fornito su richiesta).
– I trasferimenti.
PREZZO PER PERSONA Cabina Doppia Oblò Euro 11.150
(sono disponibili numerose categorie di cabine, informazioni su richiesta)