Le isole Pribilof, piccoli punti sperduti nel mare di Bering, lontane oltre 300 Km dalla terra più vicina sono un paradiso naturalistico di grande importanza tanto da essere chiamate le Galapagos del nord. Il nostro programma, limitato a 15 persone, prevede la visita di St Paul, una delle isole maggiori, che ospita una fauna endemica unica costituita da Otarie Orsine, metà della popolazione mondiale totale di questi animali si trova qui, Volpi Polari, Renne e un numero enorme di uccelli marini tra i quali i colorati e unici Alcidi: Alca Minore Crestata, l’Alca Minore Pappagallo e l’Alca Minima che qui nidificano a decine di migliaia oltre a Pulcinelle di Mare dal Ciuffo e dal Corno, i Cormorani dalla Faccia Rossa e i rarissimi Gabbiani Tridattili Zampe Rosse che nidificano solo in alcune remote isole del Mare di Bering. Brooks Falls, nel Katmai National Park, uno dei luoghi mitici per l’osservazione degli Orsi Bruni pescare i salmoni, che raggiungeremo a bordo di un idroplano appositamente noleggiato per il nostro gruppo completerà la nostra avventura. Il vostro accompagnatore in questo viaggio sarà Piero Bosco che ha visitato l’area in numerose occasioni.
PROGRAMMA
02 Luglio
Volo Milano/Roma – Anchorage (rotta polare).
Pernottamento presso Hotel Coast Inn at Lake Hood***.
03 Luglio
Il mese di luglio è perfetto per recarsi a Brooks Falls per osservare gli Orsi Bruni pescare i salmoni che qui arrivano per deporre le uova proprio in questo periodo. Le cascate, situate nel territorio del Katmai National Park, offrono una delle esperienze più spettacolari al mondo con i grandi plantigradi.
La nostra giornata inizierà il mattino presto con un volo panoramico a bordo di un idroplano appositamente noleggiato per il nostro gruppo, tutti avremo un posto finestrino, della durata di circa due ore, i tempi di volo variano a seconda delle condizioni meteorologiche. Giunti a destinazione è previsto un pranzo al sacco e poi avremo alcune ore per l’osservazione degli Orsi Bruni mentre cercano di catturare i salmoni che risalgono le Brooks Falls.
Durante il volo di ritorno, così come durante quello di andata, avremo ottime possibilità di avvistare Beluga, Alci e anche Pecore Bighorn dal nostro aereo.
Pernottamento presso Hotel Coast Inn at Lake Hood***.
04 Luglio
In mattinata ci recheremo all’aeroporto in tempo per il volo verso St. Paul Island dove giungeremo nel pomeriggio e verremo trasferiti al nostro albergo.
Si tratta di una piccola isola battuta dal vento nel mare di Bering che fa parte dell’arcipelago delle isole Pribilof. St. Paul è selvaggia e ricca di fauna, in particolare nel mese di luglio sono presenti oltre 200.000 Uccelli Marini e decine di migliaia di Otarie Orsine, la metà dalla popolazione mondiale, ma ospita anche l’autentica cultura Unangan ed è caratterizzata da ampi spazi aperti, tundra fiorita, dune e scogliere a picco sul mare.
Pernottamento presso Hotel King Eider***.
05 – 10 Luglio
I prossimi 6 giorni saranno completamente dedicati all’esplorazione dell’isola St Paul. Ogni giorno verranno proposte delle escursioni a bordo di mezzi noleggiati in esclusiva per il nostro gruppo con i quali andremo alla scoperta di queste terre isolate nel mare di Bering. Saranno le condizioni meteorologiche a determinare l’ordine delle nostre visite che comunque prevedono le numerose e spettacolari scogliere situate nella parte meridionale dell’isola, le zone collinose dalla tundra dell’interno, in questa stagione ricoperta di fiori colorati, alcune dune costiere e piccoli laghi. Alcuni dei fiori più comuni e iconici dell’isola di St. Paul sono il Papavero Artico, il Lupino e i meravigliosi Nontiscordardime. Ogni sera faremo ritorno al piccolo villaggio di St. Paul dove alloggeremo presso l’Hotel King Eider, il nostro piccolo e moderno rifugio di comodità nella selvaggia isola di St. Paul. Qui avremo modo di conoscere la cultura Unangan, gli abitanti indigeni delle isole, visitando l’interessante museo e la chiesa ortodossa.
La fauna delle Pribilof è peculiare del mare di Bering ed è caratterizzata da un grande numero di Uccelli Marini e Otarie Orsine, ma non mancano le Volpi Artiche nella variante Blu e le Renne.
Uccelli Marini
Le grandi colonie di uccelli che nidificano sulle scogliere situate nella parte meridionale dell’isola come Ridge Wall, Tolstoi Point e Black Bluffs sono in questa stagione in piena attività e sono presenti sull’isola oltre 200.000 esemplari di essi. Le colonie sono raggiungibili via terra offrendo quindi un ottimo punto di osservazione.
Incontreremo alcune specie piuttosto rare e assenti nelle regioni europee. In modo particolare sono piuttosto comuni e degni di nota:
– alcune specie di Alcidi come l’Alca Minore Crestata con 5000 coppie nidificanti, l’Alca Minore Pappagallo con 20000 coppie e l’Alca Minima anch’essa con 20000 coppie nidificanti;
– due specie di Pulcinelle, la Pulcinella di Mare dal Ciuffo con 1000 coppie nidificanti e la Pulcinella di Mare dal Corno con 3000 coppie nidificanti;
– il Cormorano Facciarossa con 500 coppie;
– due specie di Gabbiani Tridattili, il Gabbiano Tridattilo Comune 15000 coppie e quello molto più raro dalle Zampe Rosse, qui presente con 1500 coppie, nidifica solamente in altre tre isole del mare di Bering dove è concentrata tutta la popolazione mondiale.
Otaria Orsina
Chiamata anche Callorino dell’Alaska questa grande otaria dal colore scuro è endemica dell’oceano Pacifico settentrionale e oltre la metà della sua popolazione mondiale nel mese di luglio è concentrata alle isole Pribilof per la riproduzione, circa 500000 esemplari. Ogni anno nascono dalle 14 colonie presenti sulle isole circa 10000 cuccioli che avremo quindi modo di poter osservare.
Volpe Artica
La Volpe Artica ha il mantello completamente bianco in inverno e bruno-grigio in estate. Ne esiste però un variante, la volpe artica blu, che si presenta di colore scuro, marrone con sfumature bluastre, sia in inverno che in estate. La variante blu rappresenta solo il 2-3% delle volpi artiche, ma alle isole Pribilof è piuttosto comune e non difficile da avvistare.
Renna
Sull’isola di St. Paul è presente una grande mandria di Renne, circa 700 esemplari, introdotte nel 1911 oggi si sposta liberamente attraverso l’isola.
Pernottamento presso Hotel King Eider***.
11 Luglio
Avremo a disposizione l’intera mattinata e il primo pomeriggio per ulteriori escursioni naturalistiche oppure per visitare il museo locale o la piccola chiesa ortodossa dove potremo entrare in contatto con gli abitanti locali.
Nel pomeriggio volo St Paul – Anchorage e arrivo in serata.
Pernottamento presso Hotel Coast Inn at Lake Hood***.
12 Luglio
Giorno di riserva in caso di ritardo del volo dalle isole Pribilof e tempo libero alla scoperta di Anchorage e per eventuali escursioni facoltative.
Pernottamento presso Hotel Coast Inn at Lake Hood***.
13 Luglio
Volo Anchorage – Milano/Roma (rotta polare).
Pernottamento a bordo.
14 Luglio
Arrivo a Milano/Roma.
Il viaggio comprende:
– Tutti i pernottamenti in camera doppia con prima colazione inclusa alle Pribilof, esclusa a Anchorage.
– Tutti i pasti alle isole Pribilof.
– Tutte le escursioni di cui al programma.
– Tutti i trasferimenti.
– Accompagnatore dall’Italia per tutto il viaggio.
Non incluso:
– Pasti non menzionati sopra.
– Colazioni ad Anchorage.
– Eventuali costi aggiuntivi imprevisti dovuti a ritardi per avverse condizioni meteorologiche e/o soste forzate a St. Paul o Anchorage, inclusi cambi di volo, hotel e pasti aggiuntivi.
– I voli.
PREZZO PER PERSONA Euro 8700,00
*Cambio 1 USD = 0,90 Euro.