L’altopiano del Qinghai-Tibet, situato ad un’altitudine media di 3000 metri, è il più esteso e elevato plateau del mondo. Qui nascono tre dei principali fiumi della Cina: Yangtze, Fiume Giallo e Mekong. Montagne innevate, deserti, vasti pascoli e una miriade di laghi rendono i paesaggi di questa regione unici, affascinanti e selvaggi. Durante la nostra spedizione andremo alla ricerca dei tre grandi felini che abitano la regione: il Leopardo delle Nevi qui presente con oltre 2000 esemplari, la Lince e il Gatto di Pallas proprio durante la stagione riproduttiva quando sono meno elusivi e più facili da avvistare. Visiteremo Sanjiangyuan, la riserva che ospita la maggiore concentrazione di animali selvaggi in una regione di alta quota nel mondo oltre a importanti zone umide, e Kekexili che è una remota area protetta di prateria che si trova a oltre 4000 metri sul livello del mare. Oltre ai grandi felini avremo ottime possibilità di osservare Lupi e Volpi Tibetane, e altri interessanti e rari animali, alcuni dei quali endemici, come: Cervo dalle Labbra Bianche, Asino Selvatico Tibetano, Aquila Reale, Goral, Yak Selvatico, Antilope Tibetana, Pecora Blu dell’Himalaya. Viaggio esclusivamente studiato per il nostro gruppo a bordo di autovetture 4×4 limitato a 8 persone, massimo 3 passeggeri per auto. La vostra guida durante questa avventura sarà Piero Bosco.
PROGRAMMA
06 Marzo
Volo Milano/Roma – Yushu.
Pernottamento a bordo.
(a seconda dell’operativo potrebbe essere necessario un pernottamento extra).
07 Marzo
Arrivo a Yushu.
Trasferimento in albergo.
Pernottamento presso l’Hotel Yushu Taiyanghu Holiday Inn o similare***.
08 Marzo
Dopo la colazione inizieremo la nostra esplorazione del vasto altopiano del Qinghai-Tibet spostandoci a Qumalai,famosa per il monumento “The Head Water of Yellow River”situato alla sorgente del fiume Giallo, i templi del Buddhismo tibetano e il monte Kunlun. La caratteristica più importante di questa zona è però la grande densità e varietà di animali selvatici. In particolare andremo alla ricerca dell’endemico e raro Cervo dalle Labbra Bianche, del curioso Gatto di Pallas, dell’Asino Selvatico Tibetano e dello Yak Selvatico, e anche dell’Aquila Reale.
Pernottamento presso l’Hotel Qumalai Baixiang Business o similare***.
09 Marzo
In mattinata ci sposteremo presso la riserva di Hoh Xil, Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO, che nonostante il clima estremo, ospita più di 230 specie di animali selvatici, 20 delle quali sono sotto la protezione del governo cinese, tra questi il Lupo, lo Yak Selvatico, l’Asino Selvatico Kiang, il Cervo dalle Labbra Bianche, la Gazzella Tibetana, la Volpe Tibetana, la Lince, il Gatto di Pallas, l’Orso Bruno che però difficilmente potremo vedere essendo in letargo, e l’Antilope Tibetana in via di estinzione qui presente con ben 40000 esemplari. L’abbondante presenza del Pica dell’Altopiano, un piccolo roditore che scava, è il cibo principale dei predatori della regione.
Pernottamento presso l’Hotel Xidatan Huacheng Hanyang o similare***.
10 Marzo
Stamattina ci aspetta uno scenario se possibile ancora più maestoso, la cima innevata e ghiacciata dello Yuzhu Feng (6178 metri), svetta sulla selvaggia catena del Kunlun. Qui esploreremo la meravigliosa Wild Yak Valley. I mammiferi sono assolutamente fantastici in questa zona, cosa insolita per l’Asia. Dovremmo incontrare gli Asini Selvatici Tibetani e Gazzelle Tibetane, e anche la rara Antilope Tibetana, in passato pesantemente cacciata per le sue splendide corna e la sua lana molto morbida. Lo Yak Selvatico è un’altra delle attrazioni principali. Altra presenza piuttosto abituale è il Gatto di Pallas, mentre il Leopardo delle Nevi e la Lince seppure presenti nell’area sono più difficili da avvistare. La Volpe Tibetana, la Marmotta dell’Himalaya, la Lepre Lanosa e il Pica dalle Grandi Orecchie completano l’elenco dei mammiferi.
Nel tardo pomeriggio imboccheremo la mitica Qinghai-Tibet Highway che collega Xining e Lasha, e superato lo spettacolare Passo Kunlun che raggiunge i 4772 metri di altitudine, raggiungeremo Golmud.
Pernottamento presso l’Hotel Mehood o similare****.
11 Marzo
Dopo la colazione ci sposteremo nel territorio di Balong la cui area è piuttosto estesa ma scarsamente popolata, offrendo così un habitat ideale ad una vasta gamma di animali selvatici piuttosto rari e in via di estinzione, tra cui la Pecora Blu o Bharal, la Gazzella Tibetana, la Pecora Argali o Selvatica Asiatica, lo Yak Selvatico, il Kiang o Asino Selvatico, il Mosco Siberiano, la Gazzella Gozzuta, il Cervo dalle Labbra Bianche e il Cervo dell’Asia Centrale. Con una conformazione del terreno semidesertica e desertica, Balong gode di un clima continentale con molte giornate ventose e sabbiose.
Più tardi ci dirigeremo verso Xiangride.
Pernottamento presso l’Hotel Xiangride Jinxiang o similare***.
12 – 14 Marzo
Ci attendono tre giorni di avventura nella selvaggia e remota valle di Goulixiang alla ricerca della ricca fauna selvatica che la abita, in particolare dei grandi Felini e dei Lupi. Partiremo la mattina presto a bordo dei nostri veicoli 4×4 portando con noi la nostra attrezzatura per il picnic in modo da poter preparare caffè o tè caldi e fornire spuntini in qualsiasi momento della giornata ottimizzando così il tempo a nostra disposizione. Trascorreremo per intero le giornate a perlustrare la valle e pranzeremo al sacco.
Questa valle lunga circa 30 chilometri ospita una grande densità di Leopardi delle Nevi, che pattugliano il territorio in cerca delle Pecore Blu, le sue prede principali, così come di Lupi. Avremo inoltre ottime possibilità di incontrare alcuni parenti del Leopardo delle Nevi come la Lince e il Gatto di Pallas, e alcuni altri animali che condividono lo stesso habitat come la Volpe Tibetana, la Volpe Rossa, l’Asino Selvatico, il Gufo Reale, la Civetta, l’Aquila Reale, la Poiana, il Gipeto, la Gazzella Tibetana e la Donnola.
Saremo nel pieno della stagione riproduttiva dei Felini, periodo nel quale sono meno timidi consentendoci di ottimizzare le probabilità di avvistamento.
La sera torneremo alla Goulixiang Conservation Station dove potremo goderci la cena intorno alla stufa calda e passare la notte nell’ostello.
Nel tardo pomeriggio del terzo giorno faremo ritorno a Xiangride.
Pernottamento presso l’Hotel Xiangride Jinxiang o similare***.
15 Marzo
Oggi ci aspetta il trasferimento più lungo dell’intero viaggio, da Xiangride a Gangcha. Faremo alcune soste per osservare i mammiferi che sono piuttosto comuni lungo la strada: la Gazzella Gozzuta, la Gazzella Tibetana e l’Asino Selvatico.
Pernottamento presso l’Hotel Gangcha Plateau Sapphire o similare***.
16 Marzo
Sulla strada da Gangcha a Xining, visiteremo un’area dove cercheremo di avvistare la Gazzella di Przewalski, un’altra specie endemica a rischio di estinzione. Successivamente potremmo anche goderci lo splendido scenario del vasto lago Qinghai.
Pernottamento presso l’Hotel Haidong International o similare****.
17 Marzo
Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo Xining – Milano/Roma.
Pernottamento a bordo.
* PER COLORO I QUALI PARTECIPANO ANCHE ALLA SPEDIZIONE NEL DESERTO BADAIN JARAN VEDI RELATIVO PROGRAMMA.
18 Marzo
Arrivo a Milano/Roma
* Si tratta di una vera e propria spedizione in zone scarsamente esplorate per cui il programma potrebbe essere svolto in maniera diversa a causa delle condizioni meteo o dell’avvistamento di animali; è fondamentale essere flessibili.
Il viaggio comprende:
- Tutti i pernottamenti in camera doppia con prima colazione inclusa.
- Tutti i pasti da Yushu a Xining.
- Tutti i trasferimenti.
- Tutte le escursioni indicate nel programma.
- Accompagnatore dall’Italia per tutto il viaggio.
Non incluso:
- Pasti non indicati.
- Bevande alchooliche.
- Voli.
- Eventuali costi aggiuntivi imprevisti a causa di ritardi e/o soste forzate dovute ai collegamenti aerei, inclusi cambi di volo, hotel e pasti aggiuntivi.
PREZZO PER PERSONA Euro 6600,00
(Supplemento singola Euro 700)
FELINI DEL QUINGHAI + DESERTO BADAIN JARAN SCONTO Euro 500,00
*Cambio 1 USD = 0,90 Euro