Artico
Giacomo Bove
Giacomo Bove nacque a Maranzana (Asti), in terra piemontese, in un piccolo paese immerso nelle colline del Monferrato. Pur in prossimità delle Alpi il suo sogno era il mare e così si iscrisse all’Accademia Navale di Genova che frequentò con profitto tanto che, a venti...
Roald Amundsen
Roald Amundsen, è nato il 16 Luglio 1872 a Borge, vicino Oslo. Secondo le aspettative familiare avrebbe dovuto dedicarsi agli studi di medicina, invece si arruolò nella Marina ed il caso lo portò, in qualità di comandante in seconda, sulla “Belgica”, a fianco del...
Guido Monzino
Guido Monzino nasce a Milano ma trascorre l’infanzia a Moltrasio, sul Lago di Como. Finiti gli studi classici, entra nell’azienda paterna la “Standa” diventandone Direttore Generale fino al 1966, anno in cui lascia la gestione e si dedica ad altre iniziative nel campo...
Capitano William R. Anderson
Al Polo Nord con il “Nautilus” William R. Anderson nacque nel Tennessee e da giovane intraprese la carriera militare laureandosi prima all’Accademia Militare ex Columbia e successivamente all’Accademia Navale U.S.A. Sommergibilista partecipò, durante la seconda guerra...
Umberto Nobile
La conquista del Polo Nord compiuta da Umberto Nobile costituisce una pietra miliare nella storia dell’esplorazione artica. Nato il 21 Gennaio 1885 a Lauro nell’Irpinia, dopo aver conseguito la laurea in ingegneria diventa Direttore dello Stabilimento Militare di...
S.A.R. Lugi Amedeo di Savoia – Aosta – Duca degli Abruzzi
Più semplicemente conosciuto come il “Duca degli Abruzzi” nacque a Madrid nel 1873 dove suo padre fu Re di Spagna per alcuni anni, mentre lo zio era Re d’Italia. Appassionato di montagna già da giovanissimo scalò il Monte Bianco (il Dente del Gigante) e...
Fridtjof Nansen
E’ nato e cresciuto alla periferia di Christiania, la moderna Oslo. La sua infanzia non fu troppo difficile in quanto la sua famiglia era benestante ma ricevette comunque un’educazione spartana e gli furono insegnati valori importanti come l’integrità, l’indipendenza...
Vichinghi
Se si parla di esplorazione dei Mari del Nord e delle terre che si affacciano sul Nord Atlantico non si può non parlare dei Vichinghi che, data la naturale ubicazione geografica, furono senza dubbio i primi a navigare le fredde acque e scoprire le terre nordiche....
Giovanni Caboto
Della data di nascita e della località non ci sono dati certi. Si dice che sia nato da una antica e potente famiglia della Repubblica di Genova a Castiglione Chiavarese o in Genova stessa, ma anche Gaeta ne reclama il luogo natio. Di fatto, per vicissitudini di...
Felice Pedroni (alias Felix Pedro)
Forse non fu un esploratore nel senso semantico della parola, ma esplorò, eccome se esplorò e non solo la terra ma anche i fiumi ed alla fine, la sua tenacia, costanza, fatica ed indicibili peripezie fu premiata perché trovò l’oro, lassù, alla fine della attuale...
Leonardo Bonzi
Leonardo Bonzi (l’uomo che partiva sempre), nacque a Milano il 22 dicembre 1902 da antica famiglia nobile cremasca, si laureò sia in giurisprudenza che in economia e commercio, tuttavia non era tagliato per una vita tranquilla, così fin da giovane si dedicò agli sport...